Categorie
lifeStyle

Acquagym: tutti i benefici della ginnastica in acqua

Una delle attività sportive che ha preso sempre più piede in questi ultimi anni è l’acquagym. Vediamo insieme in dettaglio come praticare questa attività.

Una delle attività sportive che ha preso sempre più piede in questi ultimi anni è l’acquagym, che viene praticato sia in piscina che in mare nel periodo estivo. Questa attività comporta diversi vantaggi e benefici. Vediamo insieme in dettaglio come praticarla.

La ginnastica in acqua ed i suoi benefici

Eseguire degli esercizi di ginnastica in acqua è molto divertente e sicuramente più facile rispetto a quelli che si eseguono sulle pedane delle palestre. Questa attività comporta una serie di benefici per la schiena, per le gambe e in generale per tutto il corpo, con una azione rassodante e tonificante e con un aiuto importante per combattere la cellulite.

Gli esercizi di acquagym si possono eseguire sia a corpo libero che con l’aiuto di alcuni strumenti come i guanti palmati, le palme, i tubi galleggianti, le cinture ed i pesi. In alcuni casi si usano degli strumenti di maggiori dimensioni come lo step per chi pratica l’acquastep o una bici per chi pratica l’acquabike.

L’abbigliamento per praticare l’acquagym è ridotto all’essenziale, bastano infatti il costume da bagno e la cuffia. La diffusione di questa attività ha portato alla creazione di corsi diversi, ognuno con esercizi particolari, che portano tutti a risultati di miglioramento fisico e sono ideali anche per le donne nel periodo della gravidanza. Questi corsi, oltre che nelle piscine, vengono organizzati anche al mare, specialmente nei resort e nei lidi attrezzati e danno anche il giusto impulso ad una giornata di vacanza.

Uno dei benefici più importanti è senza dubbio il potenziamento muscolare, che si ottiene attraverso la ripetizione di esercizi tonificanti. I nomi di questi corsi sono acquatonic, acquabody e acquafitness. Un altro beneficio si ottiene a livello cardiocircolatorio, con il cuore che si “allena” a ritmo di musica, mentre il corpo brucia calorie. I corsi specifici sono acquajogging, acqua biking ed acquadance. Naturalmente i nomi sono soltanto indicativi in quanto ciascun organizzatore può dare un nome diverso alle varie tipologie.

Quanto tempo occorre per avere dei risultati con l’acquagym?

I risultati della partecipazione ai corsi di acquagym sono visibili dopo poche sedute per quanto riguarda la tonificazione dei muscoli ed il loro rafforzamento, mentre per quanto riguarda la perdita di peso, è necessario avere maggiore pazienza, in quanto anche l’acquagym, come molti altri sport richiede di essere praticato con frequenza e costanza.

Per ottenere una perdita di peso visibile è necessario effettuare delle sedute di acquagym con una cadenza di 3 volte a settimana e per alcuni mesi. Uno dei vantaggi che presenta questa pratica è quello di essere sottoposti in minima parte ai traumi che invece si potrebbero presentare in palestra. Questo grazie al fatto che in acqua il peso del corpo è limitato al 10% di quello effettivo. Un altro vantaggio è dato dal fatto che i movimenti sono facilitati, proprio grazie alla leggerezza e questo, abbinato al movimento di tutti i muscoli, permette di tonificare il corpo in modo uniforme.

Potrebbe interessarti anche Hydrobike: tutti i benefici del pedalare in acqua

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Exit mobile version