Categorie
news sport

Golf: perché c’è bisogno di così tante mazze per giocare?

Perché c’è bisogno di così tante mazze per giocare a golf?

Mazze da golf. Nel golf è possibile portare in campo fino a 14 mazze (anche se è più corretto chiamarli bastoni). Ognuno di questi svolge una funzione diversa a seconda del tipo di colpo che si intende fare e a seconda della distanza che ci prefiggiamo di colmare.

Tradizionalmente i bastoni da golf si classificano in legni, ferri e wedges. Fuori da questa classificazione il bastone per iniziare la buca, il driver, e quello per chiuderla: il putter.

La scelta del bastone da usare è in gran parte dettata dalle condizioni del campo (ad esempio se l’erba è molto alta o invece rasata di fresco), dalla distanza da percorrere verso la buca, se tra te e la buca è presente un ostacolo (un albero, dell’acqua, della sabbia, …). Ma anche dalle condizioni del tempo. Se c’è vento userai un bastone piuttosto che un altro. E, infine, dalla tua capacità, dalla tua abilità nel saper come usare alcuni bastoni (il colpo effettuato con alcuni bastoni potrebbe essere molto, molto difficile da eseguire).

Insomma, il golfista ad ogni colpo si trova a dover fare delle scelte sul tipo di mazza da golf utilizzare. Ecco perché non è possibile scendere in campo con solo una o due mazze. Perché non basterebbero a dare al giocatore le alternative necessarie a eseguire quel colpo nel migliore dei modi.

Se desideri approfondire la conoscenza delle mazze da golf e quando sarebbe meglio usarne una piuttosto che un’altra ti invito a leggere questo articolo sulle mazze da golf tratto da eurogolf.blog

eurogolf.blog è il blog del golfista principiante.
Diviso in due sezioni principali, ACADEMY SHOP, su eurogolf.blog trovi tutto quello che ti serve per iniziare: le competenze che bisognerebbe possedere prima di entrare in un campo vero e proprio, le regole di comportamento minimo che sarebbe il caso di tenere, i consigli sull’attrezzatura da comprare.
Qui invece le altre notizi di sport

Foto di StockSnap da Pixabay

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Exit mobile version